Orlando Florida negli USA è la città per tutte le età, dove lo slogan “you never outgrow it” (non sei mai troppo cresciuto per viverla) calza a pennello.
Oltre ai noti parchi della Disney e a tante altre attrazioni che danno vita ad una fiorente industria del turismo e dei settori ad esso collegati, un’ulteriore realtà che traina l’economia locale è il Centro Congressi sorto lungo l’International Drive.
Se amate divertirvi e staccare per un po’ dalla routine, l’area di Orlando è uno dei luoghi che almeno una volta nella vita dovreste visitare anche se è quasi scontato che viene voglia di ritornare nuovamente. Data l’estensione è praticamente impossibile visitare tutta Orlando ed è bene tenere presente che periodicamente alcune attrazioni o attività vengono aggiornate, a volte totalmente modificate o aggiunte perciò in vista di un viaggio è importante tenersi informati.
Ad ogni modo, qualunque sia il cambiamento, sarà comunque un luogo pieno di energia positiva e divertimento.

Cosa vedere a Orlando in Florida
Qui a Orlando, generalmente si comincia dai parchi divertimento che nel corso degli anni propongono nuove attrazioni, spettacoli aggiornati, aree ampliate (dando vita a spazi con “lavori in corso”); tutto questo senza modificarne il tema ma al solo scopo di aumentarne la piacevolezza e la spettacolarità che li contraddistinguono.
Disney World di Orlando
Sicuramente, uno dei parchi più belli da visitare in Florida e in tutta l’America! Per questo parco, abbiamo preparato per te un articolo dedicato!
Clicca qui per leggere il post su Disney World Orlando.
Universal Studios Orlando
Anche per questo articolo, abbiamo preparato per te è un post sugli Universal Studios di Orlando.
SeaWorld Orlando

Il mondo marino è protagonista assoluto in questo parco a tema fra montagne russe, attrazioni dove ci si può bagnare un po’ ma anche “inzuppare” e tanti livelli di adrenalina.
E non mancano anche angoli adatti agli ospiti più giovani, ad esempio la giostra marina, le tazze rotanti, il giro in treno, le fontane e il tour fra i ghiacci dell’Antartico.
E’ molto piacevole incontrare gli animali nell’habitat ricreato e vederli sfoggiare talenti tramite esibizioni che non danno l’idea di sfruttamento; orche, delfini e otarie sembrano felici, pieni di vita e quello che fanno davanti al pubblico non li trasforma in “fenomeni da baraccone”.
Nel complesso sono presenti vari negozi e diverse strutture in cui rifocillarsi.
Suggerisco l’esperienza Dine with Orcas che permette di gustare il proprio pasto comodamente seduti al tavolo mentre le orche saltano e compiono evoluzioni nella grande vasca aperta situata accanto. Atmosfera elettrizzante al ristorante Sharks Underwater Grill and Bar dove le enormi vetrate consentono di osservare gli squali.
Discovery Cove
In un’atmosfera tropicale è possibile interagire con la fauna marina, avere un contatto ravvicinato con gli animali approfittando della possibilità di fare snorkeling con i pesci tropicali, nuotare con i delfini e con gli squali.
C’è anche la possibilità di addentrarsi in una gigantesca voliera dove uccelli esotici e tropicali hanno grandi spazi per volare, ma in questo angolo di paradiso ci si può semplicemente rilassare nella grande piscina, si può fare shopping e fermarsi in uno dei punti di ristoro.
Aquatica
Questo parco acquatico con piscine, scivoli aperti e chiusi, discese sui gommoni, emozioni e divertimento a non finire completa il trio dei Sea World Parks. Ci si può rilassare sotto una tenda munita di sdrai e lettini coperti.
Non mancano negozi e ristoranti.
Hotel
Undici alberghi sono indicati come “official Sea World hotels”. Alcuni di questi sono: Hilton Garden Inn nei pressi dell’International Drive, Holidy Inn Express and Suites di fronte al Sea World, lungo l’International Drive, e Hilton Grand Vacations, in stile caraibico. Gli alberghi non sono troppo costosi.
International Drive (anche I-Drive)

Con quasi 18 chilometri è l’arteria più nota e visitata di Orlando.
E’ piena di negozi, ristornati, hotel e attrazioni di vario genere.
Qui è impossibile annoiarsi.
Quando si pianifica un viaggio ad Orlando generalmente il primo pensiero va al complesso Walt Disney World, ma se avete più giorni a disposizione mettete in elenco anche questa strada. Qui ha sede anche il Visitor Center che dispensa preziose informazioni su tutto ciò che Orlando e i suoi dintorni offrono. E’ possibile anche acquistare i biglietti per le attrazioni, fare prenotazioni per hotel, ristoranti e spettacoli.
Icon Park
È un complesso all’aria aperta con sala giochi, attrazioni, negozi e ristoranti ben visibile per la ruota panoramica alta poco più di 190 metri. Il giro completo dura circa venti minuti e ogni singola cabina può ospitare quindici persone. È possibile fare anche il giro del parco in treno. Fra le attrazioni segnalo: Sealife per scoprire fra le creature del mare squali, meduse, razze, ippocampi, pesci colorati, tartarughe marine e assistere a dimostrazioni in cui vengono alimentati gli animali, immersioni e attraversare tunnel nell’oceano. Al Madame Tussauds Wax Museum sono esposte le riproduzioni a grandezza naturale di personaggi celebri che spaziano dal mondo dello sport alla musica, dal cinema alla televisione e dalla politica ai super eroi. Il Museum of Illusion porta il visitatore nel mondo del surreale con illusioni ottiche e perfino una stanza capovolta. Alcune proposte culinarie spaziano dalle buone pietanze a base di carne dell’Outback Steakhouse alle alette di pollo di Buffalo Wild Wings fino ai gustosi gelati di Ben‘n Jerry. Nonostante la scelta dei negozi non sia molto ampia si possono trovare svariati articoli fra cui occhiali da sole, calzature da spiaggia, abbigliamento, regali e dolciumi.
Wonder Works
Presso il Pointe Orlando Mall, quest’attrazione unisce esperienze educative all’intrattenimento. Provate la forza del vento durante un uragano, sentite le scosse di un terremoto, infilate la mano nel ghiaccio, suonate saltando sulla tastiera di un piano gigante e seguite un percorso a corde che si illuminano nel buio. Questo e tanto altro vi aspettano in un’attrazione dagli effetti davvero speciali!
Ripley’s Believe it or Not
Bizzarro, eccentrico, stupefacente e incredibile sono alcuni degli aggettivi che caratterizzano questo luogo che unisce oggetti e immagini sorprendenti ad angoli interattivi. L’edificio è inconfondibile per via della struttura obliqua dalle tinte crema e mattone. È presente il Custom Wax Hands, un’attrazione interattiva in cui si scelgono i colori per creare il calco della propria mano nella cera calda.
Titanic: The Artifact Exhibition
Un viaggio indietro nel tempo vi porterà all’interno della nave simbolo della cinematografia. Stanze a grandezza naturale, attori in costume e repliche dei manufatti fanno rivivere pienamente l’atmosfera a bordo del Titanic. Ogni venerdì e sabato, previa prenotazione, è possibile prendere parte alla Dinner Gala che consiste nella cena in prima classe, cocktail party con il capitano e tour delle sale.
The Escape Game – Escapology
Due location diverse ma con la stessa modalità. Emozioni garantite da vivere da soli o in gruppo. 60 minuti di tempo per risolvere gli indizi che consentono di trovare la via di uscita dalla stanza in cui si viene chiusi. Ogni camera ha un tema diverso.
Mini Golf
Pirates Coves: percorso ricreato per rivivere il tempo dei bucanieri del 18° secolo, con una grande nave pirata in un contesto di ponti e cascate.
Lost Caverns: percorso che si snoda tra foreste tropicali, caverne misteriose e sentieri di montagna.
Sleuths Mystery Dinner Show
È uno spettacolo comico con colpi di scena in cui ci si cala nei panni di un detective per risolvere un crimine. Durante l’evento della durata di 2 ore e mezza viene servita la cena.
Holy Land
Questo parco è incentrato sul mondo descritto nella Sacra Bibbia. I visitatori sono idealmente trasportati in territorio israeliano, visitano il giardino dei Getsemani e la casa di Lazzaro ma anche assistendo nelle sale teatrali a produzioni in tema biblico, talvolta impegnative a livello emotivo, talvolta meno, anche in stile Broadway. Non mancano punti di ristoro e negozi.
Fun Spot America
È un parco a tema con diverse attrazioni che spaziano dai go-kart all’autoscontro, dalle tazze rotanti al tiro a canestro e dalla giostra con i cavalli alla casa degli specchi. Se amate provare momenti di adrenalina non perdete le montagne russe. Si dice che lo Skycoster con i suoi 19 metri sia la più alta montagna russa del mondo. Sono presenti bancarelle e fast food.
Chocolate Kingdom
Un gustoso viaggio di circa 45 minuti in una fabbrica di cioccolato che svela i segreti della produzione di questa delizia. Durante il tour è possibile creare e personalizzare una barretta di cioccolato e c’è anche la possibilità di acquistare prodotti.
Science Center
Quattro piani con teatri, laboratori, sale e un osservatorio propongono una vasta gamma di attività interattive che spaziano dall’esplorazione della terra al mondo della tecnologia e dai dinosauri all’ecosistema della Florida.
Gatorland
Alligatori, coccodrilli, serpenti, tartarughe, uccelli, pantere della Florida e animali della fattoria sono alcuni degli esemplari che incontrerete in un ambiente che consente di vivere sereni. Da non perdere lo show con gli alligatori e poi, per un pizzico di adrenalina provate la zip line che fa “volare” sopra lo specchio d’acqua con gli alligatori.
Museum of Art
Fondato nel 1924 questo museo è nato con l’intento di ispirare creatività, passione e curiosità avvicinando la gente all’arte. Le opere spaziano temporalmente dal periodo coloniale americano al 1960 con l’inserimento di alcune opere contemporanee, di arte africana e delle antiche civiltà che hanno vissuto nel continente americano.
Harry P. Leu Gardens
In una bella ambientazione naturale piante provenienti da climi tropicali e temperati sono protagoniste. Ma è solo l’inizio, c’è di più, iniziando ad esempio dalle esposizioni e opere d’arte del Garden House Welcome Center al cui esterno si trovano anche varie sculture moderne. Infine, il Leu House Museum percorre in dettaglio la storia dell’omonima dimora, una casa del 19° secolo che testimonia fedelmente la tipologia di abitazione della Florida a quel tempo.
Pirates Diner Adventure
È uno spettacolo che combina cena e intrattenimento. Gli spettatori sono seduti intorno a un galeone spagnolo del 18° secolo attraccato in una laguna interna. In un grande scenario, musica, romanticismo, azione e gli stuntmen sono i protagonisti dello spettacolo. Ogni sera il pubblico ha la possibilità di interagire nello show.
Downtown
E’ il centro città diviso in sette distretti dove sono sorti edifici residenziali, uffici governativi, complessi sportivi, gallerie d’arte, teatri, cinema, parchi, nightclub, negozi e ristoranti. Qui si trova anche il Dr. Phillips Center for the Performing Arts, un moderno teatro in vetro, spettacolare con l’illuminazione notturna, che ospita eventi di musica, danza, intrattenimento, ma anche episodi di competizioni come Master Chef, puntate di OK il Prezzo è Giusto e tanto altro.
Church Street Station
È un’antica stazione ferroviaria. Nel tempo l’edificio principale e quelli nelle vicinanze lungo Church Street si sono trasformati in area commerciale con ristoranti e locali notturni all’interno di graziosi edifici storici. È una strada caratteristica del downtown e si trova nei pressi dell’Amway Center. Da qui passa la linea ferroviaria Sun Rail che serve il downtown ed altre stazioni sia a Orlando che nelle contee di Orange, Volusia, Osceola e Seminole.
Lake Eola
A cinque minuti da Church Street si trova questo lago circondato da grattacieli con un parco caratterizzato da una graziosa pagoda cinese rossa con il tetto nero. Questa struttura è un regalo della città gemella di Orlando, Guilin. Nel parco si tengono concerti, film e rappresentazioni presso il Walt Disney Amphitheater mentre nel lago, di poco più di 9 ettari, è presente una fontana che di notte stupisce per gli effetti scenici dei suoi giochi di colore. Noleggiare un pedalò a forma di cigno è una caratteristica di questo lago la cui sponda ha una circonferenza di 1.370 metri. Accanto alla riva sud-est si trova il caratteristico mercato degli agricoltori, il Farmer’s Market operativo di domenica dalle 10 alle 16.
Orange County Regional History Center
Nel cuore del downtown questo museo si sviluppa su quattro piani all’interno di uno storico tribunale. Fra le sue mura sono presenti esposizioni che raccontano la cultura della Florida centrale.
Orlando Florida: dove si trova
Capoluogo della Orange County e quarta città più popolata dello stato con circa 285.000 abitanti, è la città principale dell’area di Orlando-Kissimmee nella Florida centrale.
Come normalmente accade per le grandi metropoli, la zona che si estende intorno al cuore della città viene denominata “Greater” ed anche Orlando ha la sua dove sono sorte molte delle attrazioni.
Orlando Florida: come arrivare
Aeroporto
A sud est del centro città l’Orlando International Airport è molto attivo anche se non effettua collegamenti diretti con l’Europa (per questo segnalo l’aeroporto di Miami a circa 3h30). Si può atterrare ad Orlando dopo aver fatto scalo in Europa o negli Stati Uniti. Ad Orlando è presente il servizio “airport shuttle” che offre varie soluzioni per raggiungere molti punti della città anche in condivisione con altri passeggeri, per questo motivo sarebbe utile visitare l’omonimo sito e usufruire di tariffe on-line scontate. Ad ogni modo, come in tutti gli aeroporti con un certo movimento di passeggeri, anche qui è possibile noleggiare un’automobile per godere l’area in totale libertà. All’interno dell’aereostazione è presente l’Hotel Hyatt Regency.
Florida Turnpike
Anche se negli Stati Uniti la maggior parte della rete autostradale è gratuita, questa arteria è invece a pagamento e collega il centro della Florida a Miami (attualmente il costo è di circa 23$ per la tratta completa di quasi 426 km oppure circa 7 centesimi per miglio.). Da tenere presente che ovunque nella nazione si trovi il termine turnpike (in alternativa al termine toll road), questo indica che l’autostrada è a pedaggio (abbreviazione TPK e colore verde nella cartina).
I-4
Nota anche come SR400, è l’interstate principale dell’area di Orlando. Ha origine ad ovest della Florida nella città di Tampa e termina sulla costa est nella celebre Daytona Beach.
Amtrak
La maggiore compagnia ferroviaria nazionale a lungo raggio ha una stazione anche qui, in un edificio in stile mission revival riconoscibile dai muri color bianco burro. Le linee Silver Meteor e Silver Star collegano New York City e Miami, passano anche per Orlando e condividono una buona tratta del percorso.
Greyhound
La celebre compagnia di autobus con tragitti a lungo raggio collega Orlando a varie città fra cui Miami, Boston, Philadelphia, Washington, Chicago, Houston, Dallas e New York.
SunRail
È un servizio suburbano di treni che collega le contee di Orange, Seminole, Osceola e Volusia, nel centro della Florida. Ad Orlando le stazioni sono Church Street e Lynx Central.
Lynx
È una compagnia di autobus che serve l’area metropolitana della Greter Orlando e più precisamente le contee di Orange, Seminole, Osceola ed in parte la Polk. Le fermate di questo autobus sono contraddistinte dalla zampa di una lince. Ad Orlando la stazione principale è Lynx Central.
Lymmo
È un servizio gratuito di autobus che collega diversi luoghi del downtown. Alcune location sono: Orange County Regional Historic Center, Dr. Phillips Center for the Performing Arts, il complesso dell’Amway Center e Lake Eola.
I-Ride Trolley
Questo autobus verde dal simpatico musetto sorridente circola lungo i 39 chilometri della vivace International Drive, l’arteria che ospita negozi, attrazioni e punti di interesse. Questo mezzo di trasporto è contraddistinto da due linee, la rossa e la verde.
Mears
Questa attività fondata nel 1939 dispone di taxi, pulmini, SUV e macchine di lusso per spostamenti sia all’interno della Greater Orlando che nel centro della Florida. È possibile prenotare il servizio anche on-line e in caso venga richiesto per necessità aeroportuali, è molto utile la funzione del tracciamento dei voli in tempo reale.
West Orange Trail Bikes & Blades
Ai più sportivi suggerisco il noleggio di una biciletta. I prezzi variano in base alla durata (ora, giorno, settimana), tipologia di bici, da sportiva a più cittadina fino a quella per i bambini. Non è richiesta la prenotazione. La consegna a domicilio ha un sovrapprezzo.
Quando visitare Orlando USA: periodo migliore e clima
Orlando presenta un clima umido subtropicale che può essere suddiviso a grandi linee in stagione calda/piovosa e in stagione mite/più secca.
Forti temporali, a volte violenti, si verificano in modo particolare in estate, per questo motivo è consigliato tenere in borsa un poncho o un ombrello pieghevole e avere un “piano B” in un’attività totalmente al chiuso.
Può accadere di imbattersi anche nel fenomeno denominato sunshower quando il vento trasporta in un’area soleggiata un temporale.
La possibile stagione degli uragani e venti forti abbraccia il periodo da giugno a novembre. Fortunatamente nell’area di Orlando i fenomeni non sono così forti come nel sud della Florida e nelle zone costiere.
Queste complesse caratteristiche climatiche, dovute alla Corrente del Golfo che lambisce la Florida, non sono certo delle migliori ma non sembrano scoraggiare le migliaia di visitatori che quotidianamente affollano l’area anche se, potendo, l’estate non sarebbe consigliata per visitare Orlando e la Florida in generale.
Primavera
Temperature miti che si aggirano fra i 25°-30° di giorno e più fresche la sera sui 12°-15°. Le piogge non sono molto frequenti e la quantità media mensile delle precipitazioni si aggira fra i 50 e 75 mm.
Estate
La temperatura si aggira intorno ai 35° giornalieri con serate piacevoli intorno ai 20°. Raramente la temperatura supera i 40°. È il periodo con la maggior concentrazione di pioggia infatti la quantità media mensile delle precipitazioni è intorno a 178 mm. Solitamente nel pomeriggio si sviluppano i temporali lasciando così momenti più soleggiati al mattino e alla sera.
Autunno
La temperatura si aggira fra i 20°-30° giornalieri mentre la sera scende intorno ai 15°. Le piogge sono ancora abbastanza frequenti, ma non come in estate, con precipitazioni mensili intorno ai 94 mm.
Inverno
E’ la stagione più fredda, se di freddo si può parlare. E’ molto meglio affermare che dicembre, gennaio e febbraio registrano le temperature più basse dell’anno, gradevolmente sui 20°, il che attira molti turisti soprannominati snow birds in quantoprovenienti da climi più rigidi. Le fresche temperature serali portano il termometro sui 10°. E’ la stagione con la minima percentuale di pioggia, circa 60 mm al mese. La neve è un fenomeno davvero raro.
Go Orlando Pass
E’ la classica formula del pass cumulativo, presente in molte realtà del mondo, che consente di accedere a varie attrazioni cittadine risparmiando così sul costo dei singoli biglietti d’ingresso. Esistono tre tipologie di pass acquistabili a prezzi diversi in base a ciò che offrono e all’età. E’ possibile restituirlo entro 30 giorni dalla data di acquisto se non è stato attivato ma non è possibile rivenderlo o condividerlo con altre persone. Non include mezzi di trasporto, ristoranti e negozi.
Eventi a Orlando in Florida
Molti eventi si svolgono nell’area durante le festività come Pasqua, Halloween, Thanksgiving day e Natale.
Il Fireworks at the Fountain è l’evento che si svolge il 4 luglio, il giorno dell’indipendenza americana, presso il lake Eola. E’ uno spettacolo di grande effetto che unisce giochi di luce ai fuochi d’artificio.
Le feste natalizie coinvolgono tutta la città dai parchi divertimento al downtown estendonosi per tutta l’area urbana. Lasciatevi catturare dalla magia del Natale fra festival e celebrazioni in un’atmosfera gioiosa e carica di suggestione.
Se amate tutto quello che è etnico Orlando è il posto giusto. In gennaio o febbraio il Dragon Parade & Lunar New Year Festival celebra l’anno nuovo secondo il calendario cinese. Marzo è piena di eventi con l’Arab Festival, il Caribbean Festival, la festa dei colori indiana Holi Festival e il St. Patrick Day in onore del patrono irlandese. In ottobre la cultura ispanica entra in scena con il Festival Calle Orange.
Orlando Florida: dove fare shopping
Vari centri commerciali sono presenti in città.
FloridaMall
Aperto nel 1986, è uno dei più grandi centri commerciali ad un solo piano degli Stati Uniti e il più esteso nel centro della Florida. Rappresenta la tipologia di area commerciale con ottimi brand e prezzi non esorbitanti, per questo vale decisamente la pena visitarlo. Alcuni dei negozi presenti sono Yankeee Candle, Claire’s, Apple, Microsoft, Hollister, Kipling, Samsonite e Macy’s ma anche Swarovski, Pandora, Fossil e Guess. Siamo nella terra di terra di Mickey Mouse e anche qui non può mancare il Disney Store. E’ presente anche un albergo, The Florida Hotel & Conference Center. Per i più giovani ci sono due divertenti attrazioni: The Play Park con attrazioni ispirate ad Alice nel paese delle meraviglie e al Dottor Seuss mentre, Crayola Experience consente di esprimere la creatività nel disegno e non solo attraverso esperienze interattive. Al suo interno si trovano il Crayola Store ed una caffetteria. Per un languorino o un grande appetito le scelte sono molteplici potendo spaziare fra cucina italiana, asiatica, messicana, cinese, ma anche più semplicemente con l’opzione di panini, pizza, burger, gelati, pretzel, cinnamon rolls e pop corn. Da notare che qui è presente una filiale della pasticceria Carlo’s Bakery affermatasi ad ampio raggio grazie ad un format televisivo.
Mall at Millenium
Se cercate negozi più raffinati e lussuosi questo è il posto giusto in cui recarsi nell’area di Orlando. Fra le sue boutique distribuite su due piani segnalo Guess, Pandora, Tiffany, Swarovski, Rolex, Michael Kors, Ted Baker e Banana Republic. Sono presenti anche brand come Bath and Body Works, Icing by Claire’s, Apple, Microsof, Hollister, H&M unitamente ai grandi magazzini Neiman Marcus, Bloomingdale e Macy’s. Ristoranti e punti di ristoro come California Pizza Kitchen (pasta, zuppe, pizze e panini), The Cheescake Factory (dove concludere il pasto con una delle deliziose varietà di cheesecake oltre ad una vasta scelta di cibi del menù), la cucina italiana di Sbarro, la cioccolata di Godiva, i gelati di Haagen Dazs, i biscotti di Mrs. Field Cookies e la caffetteria Starbucks.
Orlando Premium Outlets (I-Drive)
Anche qui, come al Florida Mall, la clientela è diversificata in quanto si può fare shopping fra negozi di marca, più costosi, e fra negozi più abbordabili. Disney Store, Michael Kors, American Eagle, Claire’s, Fossil, Kipling, Swarovski, Citizen, Guess, Samsonite, Champions e Timberland sono alcuni dei brand presenti che s’incontrano mentre si passeggia in questo grande spazio aperto fra palme e una piacevole architettura. Si può scegliere fra i gelati di Ben ‘n Jerry e Haagen Dazs, i pretzel di Auntie Anne’s e Wetzel Pretzels, i burger di Five Guys, la cucina italiana di Sbarro e quella orientale di Asian Chao e Sarku.
Orlando Premium Outlets (Vineland Avenue)
Ecco un’altra location della stessa catena. Una realtà diversa anche se molto simile per la presenza di brand economici ed altri di lusso e il contesto architettonico. Spiccano Michael Kors, American Eagle, Disney Store, Claire’s, Timberland, Skechers, Fossil, Kipling, Swarovski, Citizen, Guess e Gucci. Le proposte culinarie spaziano dai pretzel di Auntie Anne’s ai panini di Subway e dal gelato di Ben ‘n Jerry ai biscotti di Mrs. Field Cookies. Non mancano la cucina italiana, giapponese e cinese. Per un buon caffè ……. Starbucks c’è.
Waterford Lakes Town Center
È un centro commerciale all’aperto fra palme e due laghi. Non conta molti negozi ma quelli presenti appartengono a catene apprezzate dai clienti come Yankee Candle, American Eagle, Banana Republic, Old Navy, Office Max, Pet Mart, Kay Jewelers, Claire’s, Hallmark e Skechers. Sono presenti anche un negozio di alimentari (Super Target), di elettronica (Best Buy), una profumeria (Sephora), una libreria (Barnes & Noble), per la creatività (JoAnn) e per la cura della casa e la persona (Bath, Bed & Beyond – Bath & Beyond). Le possibilità di ristoro vanno dalla pizza alla pasta, dai panini al gelato, dalla cucina etnica cinese, greca e messicana ai sapori del sud-ovest americano. E anche qui la garanzia di Starbucks.
Pointe Orlando
È un centro all’aperto con molti luoghi d’intrattenimento, ristoro e qualche negozio. È immerso in una bella ambientazione con palme che costeggiano i camminamenti. Gli esercizi commerciali in cui fare shopping sono una decina fra cui uno di articoli etnici, uno di candele e i brand di Hollister e Tommy Hilfiger. Qui ci si diverte al cinema, bowling, biliardo, ci sono spettacoli comici e c’è Wonder Works, il parco divertimenti con attrazioni interattive. Fra i punti di ristoro non mancano il buon gelato di Ben‘n Jerry, i piatti raffinati di The Capital Grille, la musica e le specialità di New Orleans presso Lafayette’s senza tralasciare i piatti greci da Taverna Opa, quelli brasiliani da Rodizio Grill e l’atmosfera di un pub inglese da The Pub.
Dove Mangiare a Orlando
AdOrlando sono presentisvariati ristoranti che servono sia cucina americana che etnica senza tralasciare le catene della ristorazione ampiamente diffusa negli USA. Troviamo di tutto: gelaterie, steakhouse, pizzerie, fast food, locali con formula a buffet e ristoranti di vari livelli, di conseguenza anche la scelta in base al budget è molto ampia. Quanto segue è solo un piccolissimo “assaggio”.
Cafe’ Tu Tu Tango (economico)
È un locale casual aperto a pranzo e a cena dal lunedì alla domenica e nel week–end anche per il brunch. È possibile mangiare all’aperto. La particolarità di questo ristorante è la presenza di opere d’arte che si possono anche acquistare, in un ambiente rustico con vivaci decorazioni. Spettacoli di ballo vengono organizzati per intrattenere i clienti. Il menu prevede pietanze americane unite ad un tocco latino, ad esempio quesadilla di formaggio con patatine fritte, tacos con pesce grigliato e spiedini di pollo.
Kings Dining & Entertainment (economico)
Oltre ad essere un locale in cui mangiare insalate, antipasti, burgers e pizza ci si diverte al biliardo, bowling, bocce e shuffleboard (lancio di dischi su tavolo). Ma non è tutto … sono presenti schermi televisivi per non perdere i principali eventi sportivi. È un luogo gettonato per organizzare festeggiamenti e per stare in compagnia.
Rock & Brews (medio/basso)
Questo ristorante casual si trova presso il Lee Vista Promenade, un piccolo centro commerciale all’aperto. È possibile pranzare e cenare sia all’interno che all’esterno del locale. Gli amici a quattro zampe sono benvenuti nel patio che ospita musica dal vivo nel week-end. Grazie agli schermi televisivi è possibile seguire concerti rock ed eventi sportivi. La cucina sforna piatti gustosi e semplici come insalate, burger, panini, pizza, alette di pollo, quesadilla di pollo e altri altrettanto buoni ma più elaborati come: filetto guarnito con feta, peperone e coriandolo, penne con pollo, salsa di pomodoro, basilico e parmigiano, gamberetti piccanti con riso e salsa di mango.
Drafts Sports Bar & Grill (medio/basso)
Siamo al Westgate Lakes Resort & Spa. In questo ristorante che unisce l’eleganza ad uno stile un po’ più casual si pranza e cena fino alle 20. Gli appassionati di sport apprezzano gli schermi televisivi che trasmettono eventi sportivi locali, nazionali ed internazionali. Menu tipicamente americano con crocchette di pollo, panino di maiale al barbeque sfilacciato, pollo grigliato e mac ‘n cheese.
310 Lakeside Restaurant (medio)
Vicino al Lake Eola, questo ristorante è aperto a pranzo, cena e per il brunch nel week-end. È possibile mangiare all’aperto, in uno spazio scenografico che si presta molto bene anche per le occasioni speciali. Il menu propone diversi piatti della cucina americana come cheesburger di pregiata carne Angus, cesar salad, salmone affumicato, filetto e pasta. Lasciatevi tentare dai dessert, in modo particolare dalla Key Lime Pie e dalla torta al triplo cioccolato.
Del Frisco’s Double Eagle Steakhouse (costoso)
Ristorante dallo stile moderno ed elegante in cui cenare a partire dalle 17. È richiesto un abbigliamento casual–chic. Alcune delle proposte sono cheeseburger, filetto, cesar salad, crostata di manzo, cocktail di gamberetti, panino con aragosta e mac ‘n cheese con aragosta. Per gli estimatori la carta dei vini propone un’ampia scelta.
Dove dormire a Orlando
Tutti gli alberghi di seguito selezionati hanno le seguenticaratteristiche: piscina, centro fitness, pet friendly, parcheggio e wi-fi gratuiti. La prenotazione evidenzia se la colazione è inclusa nella tariffa. Al momento presso La Quinta Inn, Extended Stay e Home 2 Suites la colazione è compresa. Questo è solo un piccolo suggerimento fra la vastissima scelta di strutture ricettive che si trovano ad Orlando per tutti i gusti, tasche e location.
LaQuinta Inn by Wyndham International Drive North (economico)
Dispone di uno shuttle gratuito per raggiungere i parchi a tema Disney e Universal Studios. Le camere sono dotate di tavolo, forno a microonde, mini frigo e macchina del caffè.
Extended Stay Convention Center (economico)
Si riconosce dai muri in color mattone e crema. Le ampie suite sono dotate di cucina completa e soggiorno, una buona opportunità per chi necessita di spazio e fornelli.
Home 2 Suites by Hilton – International Drive South (economico)
Situato in un edificio moderno con un tocco di colore, dispone di stanze spaziose con cucina e lo shuttle per i parchi Disney è gratuito. Alcune camere sono dotate anche di salotto. Ideale per le famiglie.
Wyndham Orlando Resort I-Drive (economico)
Alcune stanze sono dotate di mini frigo, divano, balcone o vista sulla laguna. Nell’hotel sono presenti due ristoranti ed è disponibile lo shuttle per raggiungere i parchi di Universal Studios e Sea World.
Floridays Resort (medio)
Lungo l’International Drive, in un bell’ambiente circondato da palme si trova quest’hotel dotato di stanze con cucina completa e due o tre camere da letto. Dal balcone si gode la vista sulle piscine o sul laghetto. L’albergo è dotato di due ristoranti e mette a disposizione uno shuttle gratuito per raggiungere alcune attrazioni.
Four Seasons – Lake Buena Vista (alto)
E’ un elegante albergo in stile spagnoleggiante costruito intorno ad un lago e ad una vegetazione lussureggiante di giardini, cipressi e palme. Le stanze sono confortevoli e molte suite sono dotate di balcone privato da cui è possibile ammirare i fuochi d’artificio serali del Magic Kingdom. L’hotel propone molte attività, alcuni ristoranti ed è possibile usufruire del trasporto per i parchi Disney gratuitamente mentre è a pagamento per il Disney Springs, Universal Studios, Sea World e l’aeroporto di Orlando.
Le squadre sportive di Orlando
La squadra più famosa in città è certamente quella di basket degli Orlando Magic che gioca le partite presso l’Amway Center unitamente alla squadra di Football e Hockey. Nel 1992 e nel 2012 si sono svolti ad Orlando gli All Star Games che coinvolgono le squadre professioniste della pallacanestro americana. L’Amway Center, nel downtown, è comunque un enorme complesso dedicato all’intrattenimento, non ospita solo partite ma si svolgono anche eventi di vario genere, ad esempio concerti. Al suo interno è presente il negozio dedicato agli Orlando Magic.
Anche il calcio è rappresentato in città dalla squadra Orlando City che gioca le sue partite nell’omonimo stadio.
Escursioni nei dintorni di orlando
Segnaloalcunelocalità raggiungibili nel raggio di un’ora, quindi ottime escursioni giornaliere. Le tempistiche sono comunque approssimative.
Maitland (20 minuti)
In una piacevole ambientazione d’ispirazione Maya l’edificio del Maitland Art Centerospita mostre d’arte e l’ambiente esterno è una location molto apprezzata per celebrare matrimoni.
All’Audubon Center for Birds of Prayvengono salvati, curati, riabilitati e rilasciati i rapaci della Florida che necessitano di aiuto. Questo infatti è un luogo dove questi uccelli sono protetti e salvati. I visitatori sono molto incuriositi, interessati, talvolta affascinati dalle storie di questi volatili e dall’assistenza dispensata.
Celebration (25 minuti)
Non tutti sanno che questo paese è una creazione della Walt Disney World Company. Il downtown è il cuore dove negozi e ristoranti si trovano all’interno di graziosi edifici allineati secondo una piacevole disposizione cromatica. Lungo la strada principale si percepisce una sensazione di serenità, in pieno spirito Disney. Alcuni esercizi commerciali si affacciano sul lago Rianhard.
Winter Garden (25 minuti)
L’historic downtown vanta il fascino di una cittadina della vecchia Florida con tipici ristoranti e negozi allineati lungo la strada principale. Segnalo il Garden Theater e la SOBO Art Gallery, centro artistico per le arti visive.
Kissimmee (33 minuti)
La strada principale è la trafficata West Irlo Bronson Memorial Highway (US 192) lungo la quale si susseguono attrazioni, negozi, ristoranti e alberghi. Segnalo la Old Town, un complesso che riunisce negozi, ristoranti, bar e punti di ristoro ad attrazioni, ad esempio una montagna russa, la ruota panoramica, la sala giochi e una giostra con cavalli. Inoltre qui ha sede The Great Magic Hall che propone spettacoli di magia e una collezione di oggetti magici. Restando sempre sulla US 192 segnalo Capone’s Dinner & Show per una cena di quattro portate ed uno spettacolo ambientato nella Chicago gangster degli anni ’30 fra ristate e interazione col pubblico.
All’Osceola County Welcome Center and Hisory Museum lungo la West Vine Streetsi apprende la ricca storia della contea di Osceola. All’interno dell’edificio si trovano quattro diorami realistici che mostrano i diversi habitat della contea, ognuno dotato di un display interattivo. Sempre lungo questa strada segnalo Medival Times Dinner & Tournament per unacena di quattro portate durante un combattimento fra cavalieri, il tutto ambientato in un’arena all’interno di un castello dell’11° secolo.
Divertimento e attrazioni per grandi e piccoli al Fun Spot America. Si spazia dall’autoscontro alle montagne russe, dalla ruota panoramica alla sala giochi, dalla la giostra coi cavalli agli scivoli passando per gli aeroplani volanti. Non mancano ristoranti e negozi.
Sanford (30 minuti)
Il Central Florida Zoo and Botanical Gardens unisce le meraviglie di fauna e flora. E’ piacevole ammirare aquile calve, macachi blu, alpaca, lama, tartarughe, scimmie e felini tra fiori e piante come felci, erbe medicinali ed erbe aromatiche. Arricchiscono l’ambiente naturale ponti, zip line e per i più piccoli una giostra di animali e un’area con fontane dove i bambini amano saltare dentro.
Mount Dora (40 minuti)
Nel centro del paese l’Historic District è ideale per passeggiare fra negozi (boutique, artigianato, articoli da regalo) e più di 20 ristoranti all’interno di edifici del secolo scorso fra cui spicca l’antica stazione, ora sede del Visitor Center. Il downtown si affaccia al Lake Dora ed è impreziosito da vegetazione fra cui palme.
Cape Canaveral (53 minuti)
Qui si trova il centro spaziale della Nasa che non ha bisogno di presentazione e dove sono presenti missili, navicelle spaziali, la Hall of fame degli astronauti e un teatro Imax. Da qui prendono il via le missioni spaziali sotto il controllo tecnico-operativo della sede di Houston in Texas.
Winter Haven (55 minuti)
Il nome Legoland lascia intendere di cosa si tratta. Questo infatti è un parco a tema ispirato ai celebri mattoncini in cui si trovano varie attrazioni fra cui straordinarie riproduzioni in miniatura di luoghi degli Stati Uniti, ad esempio la Statua della Libertà, l’insegna di Las Vegas, South Beach a Miami, Kennedy Space Center, Daytona Speedway, il Golden Gate di San Francisco, Washington D.C. e Orlando Eye, la ruota panoramica. Sono presenti negozi e ristoranti. Il parco acquatico Legoland Water Park appartiene al gruppo Legoland e con piscine, scivoli e strutture acquatiche interattive attira famiglie e visitatori. Al Legoland Hotel le stanze sono state realizzate con temi diversi, ad esempio pirati, avventura e reame.
Lakeland (58 minuti)
Per un’autentica esperienza nella natura fra animali che vagano in libertà non perdete il Safari Wilderness. Il parco non è affollato perché si accede in modo tale da non disturbare la fauna. In jeep con autista, in veicoli 4×4, in kayak o in cammello è possibile avvistare bufali, lemuri, zebre, struzzi ed altri animali esotici. Il safari al tramonto accresce l’intensità dell’esperienza.
A pochi passi dal downtown meritano una visita i giardini botanici Hollis Garden. Fra edifici in stile neo classico si apprezzano aiuole, cespugli, alberi, fontane, sculture e un roseto per un colpo d’occhio davvero notevole. Da qui si può apprezzare la vista del Lake Mirror.
Curiosità su Orlando
I parchi della Disney sono presenti sia ad Orlando in Florida che ad Anaheim in California. La cosa particolare è che entrambe le città, sebbene in stati diametralmente diversi e opposti, appartengono alla contea di Orange.
Parallelemente all’acronimo ufficiale di Epcot, Experimental Prototype Community of Tomorrow, qualcuno ha pensato bene di coniarne uno scherzoso ma altrettanto realistico, Every People Comes Out Tired (tutti escono stanchi) e infatti può capitare di trovare la scritta anche in qualche shuttle bus che carica i visitatori dopo una gioiosa ma impegnativa giornata al parco.
Nell’area parcheggio in prossimità del Magic Kingdom c’è un laghetto la cui forma riproduce il viso e le orecchie di Mickey Mouse. La stessa silhouette è stata data anche allo spazio nei pressi di Epcot che ospita migliaia di pannelli fotovoltaici.
Storia di Orlando
In origine quest’area era abitata dagli indiani Seminole e Timucua.
Pare che il nome della città derivi da Orlando Reeves, un soldato di sentinella che nel 1857 ha dato la vita per salvare i suoi compagni in occasione di un attacco durante la guerra contro i Seminole.
Prima della guerra civile erano fortemente sviluppate l’industria del bestiame e del cotone. In seguito lo sviluppo della coltivazione degli agrumi ha posto questa industria in posizione leader.
L’aumento della popolazione e la crescita economica risalgono al 1880, anno in cui la ferrovia è arrivata qui. Successivamente la creazione di attrazioni come i parchi a tema della Disney, gli Universal Studios, il Sea World, nonché l’interesse verso l’NBA (con i campioni di basket dell’Orlando Magic) e le attività del vicino centro spaziale di Cape Canaveral (a circa 80 km) hanno contribuito a far salire i numeri vertiginosamente.
EVA dice
che bell’articolo! Aspetto di leggerne dei nuovi!
EVA dice
Ottima idea quella del PDF della California.
Potete fare altri stati?
Marck dice
Ciao Eva, per il momento solo California! In futuro…chissà!